Autogrill e Ministero della Difesi insieme per la ricollocazione dei giovani militari

Gruppo Autogrill e Ministero della Difesa uniti per offrire nuove opportunità ai militari congedati.

Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi per chi viaggia, ha siglato l’accordo con il Ministero della Difesa, per offrire ai militari congedati delle Forze Armate un percorso di inserimento nel mondo del lavoro.
L’accordo siglato ha come obiettivo quello di ricollocare nel mondo del lavoro chi ha servito la patria, attraverso percorsi formativi e opportunità per circa 200 persone.
Il gruppo Autogrill, presente in oltre 30 paesi con oltre 31.000 dipendenti suddivisi in 3800 punti vendita dislocati in 950 e più location, offrirà l’opportunità ai giovani volontari congedati, di diventare operatore pluriservizio.
Questa opportunità è solo l’inizio di una collaborazione a lungo termine che porterà i più meritevoli a proseguire con una formazione specifica per diventare Responsabile del servizio Autogrill.
Il vice Direttore del Segretario Generale della Difesa, Franco Lunerti, si è dichiarato soddisfatto di questo importante accordo siglato con Autogrill che permetterà la ricollocazione professionale, al fine di offrire ai congedati e congedanti un servizio di informazione, crescita professionale, preparazione e accompagnamento nel mondo del lavoro.


Il DNA è l’Ente del Ministero della Difesa, presso il quale opera l’ufficio per la ricollocazione, che si avvale di 18 sezioni territoriali, presenti sul territorio Nazionale.
Lo stesso grado di soddisfazione è stato espresso anche dal CEO di Autogrill Europe, Andrea Cipolloni.
Lo stesso ha confermato l’impegno di Autogrill nella valorizzazione dei talenti che si congedano dalle Forze Armate rimarcandolo con queste parole:
“Siamo molto soddisfatti di questo importante accordo con il ministero della Difesa, che ci permette di accogliere in Autogrill personale qualificato, con cui sicuramente condividiamo valori come il servizio verso il prossimo e la propensione al lavoro di squadra.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.