vDesk la nuova scrivania digitale Made in Italy

VDesk, la scrivania digitale Made in Italy

La nuova scrivania vDesk per lo smart working

vDesk, la nuova scrivania digitale Made in Italy spalanca le porte sul futuro.
Si scrive Smart working, si legge trasformare qualcosa di terribile in un’opportunità. Quando l’ Italia, dallo scorso marzo, è stata colpita dal ciclone Covid-19, ci siam tutti resi improvvisamente conto di quanto fossimo tecnologicamente restati all’età della pietra. L’impossibilità di uscire di casa ha trasformato quella che prima era considerata una velleità futuristica in una necessità.
Riuscire a lavorare da casa come se fossimo in ufficio. Studenti, insegnanti, impiegati e professionisti si sono ritrovati dall’oggi al domani a doversi adattare a questa nuova modalità di lavoro.
Fu così che abbiamo scoperto una cosa incredibile.
Lavorare da casa non solo è possibile, ma, se supportati con i giusti mezzi, è persino conveniente.
Già solo se si pensa in termini di risparmio di tempo, riduzione del traffico e dell’ inquinamento e di comodità, i vantaggi sono più che palesi.
Per ogni faccia della medaglia però, come sappiamo, ne esiste un’altra.
Come assicurare una scrivania di lavoro virtuale efficiente e sicura per tutti coloro che lavorano da casa propria?
La risposta è stata data da molte aziende Italiane, che già da anni si occupano di digital-trasformation e hanno colto al balzo la possibilità di utilizzare le proprie piattaforme su larga scala. Tra queste non si può che citare LiveBox, fondata nel 2013 e che da allora si occupa da fungere da raccordo tra mondo del lavoro e digitalizzazione.

vDesk, la nuova scrivania digitale made in Italy per lo smart working

Durante questo anno particolare è infatti stata lanciata vDesk, scrivania virtuale, che contiene ben 9 diversi moduli che consentono di lavorare in smartworking nella più totale sicurezza e comodità.
Con vFlow si potrà gestire in maniera fluida e intuitiva le proprie attività.
vShare permette la condivisione sicura di file e documenti, mentre vConnect gestisce le conferenze e call di gruppo.
Senza dimenticare vDPA che consente la possibilità di apporre firme digitali, con apposite chiavi crittografiche, ai nostri documenti
Ciò che inoltre contraddistingue vDesk è sicuramente l’ attenzione per la sicurezza. Da sempre considerata il tallone d’Achille dello smart working, Livebox si è concentrata in maniera particolare su questo aspetto. Attraverso protocolli di cifratura e sistema di autenticazione a due fattori, nulla è lasciato al caso
Con Tls, protocollo utilizzato da https, vengono protette le connessioni tra server e client. Lo standard per la crittografia sul server è quello militare AES- 256.
Potremo mettere in sicurezza, contatti, calendario ed e-mail, attraverso specifici protocolli dedicati.
Sarà inoltre possibile leggere i documenti inviati solo attraverso una seconda chiave di decifratura che dovrà inserire il destinatario.
Lo scopo di vDesk è quello di permettere a tutti di lavorare ovunque. Grazie a processi di interazione tra persone e piattaforme, lo scopo è quello di utilizzare dispositivi aziendali e propri, sia in sede che a casa. Diffusione, sincronizzazione e sicurezza sono sicuramente le stelle polari alle quali LiveBox guarda con la sua piattaforma.
Se prima rendere lo smart working accessibile a tutti era un sogno, oggi è una necessità e domani sarà un’opportunità.
E’ attraverso questi progetti che si trasforma qualcosa che è stato introdotto come ripiego in un’enorme opportunià.
Non dobbiamo far altro che coglierla e catapultarci nel futuro, comodamente seduti sul divano di casa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.