Huawei P30, il “piccolo” della casa Cinese mostra i muscoli

La nostra recesnsione del Huawei P30

Huawei P30 è il fratello minore della linea Top del colosso Cinese della telefonia mobile. Andiamo a sviscerarne ogni sua caratteristica.
Cosa è che rende un cellulare un prodotto rivoluzionario o un flop clamoroso?
A seconda dell’ epoca nel quale viene posta questa domanda la risposta inevitabilmente cambia.
Oggi viviamo nell’era dei tecnicismi, dove tutte le informazioni sono facilmente reperibili e ci sentiamo tutti degli esperti informatici, dimenticandoci spesso che a fare un buon cellulare non sono solo i pixel della fotocamera o la memoria interna, ma anche altri fattori, non presenti in scheda tecnica.
Anche per questo oggi voglio andarvi a parlare del Huawei P30, top di gamma del colosso cinese, che sto utilizzando nel quotidiano e che ad oggi considero migliore anche del suo fratello maggiore P30 pro. Andiamo a vedere il perchè.

Foto scattata con Huawei P30

Unboxing
Il nuovo gioiellino Huawei è disponibile in varie colorazioni che catturano subito l’ occhio e che lo distinguono dalla concorrenza.
Quella che però più di tutte mi ha fatto innamorare è stata senza dubbio la “Crystal”.
Ho persino optato per una cover trasparente, prima volta in assoluto per me, per poter godere dei colori del retro.
Le scocche laterali sono in metallo e, dal lato opposto dei classici tasti per volume e accensione è presente, l’ingresso della Sim.
Possono essere inserite 2 schede telefoniche e, nello stesso scompartimento, un’ estensione per la memoria interna, che io ho scelto di 128 giga. Nella scatola sarà inoltre presente il caricatore del telefono da 3650 mAh e che supporta la ricarica rapida.
Smartphone che quindi arriva fino a sera senza particolari problemi e che si ricarica piuttosto in fretta, anche se forse più lentamente di altri prodotti fulminei.

Qualità costruttiva e dati tecnici
Diamo ora qualche dato tecnico e qualche considerazioni sullo schermo.
Lo schermo è un 6.1 pollici AMOLED e il peso si aggira attorno ai 150 grammi,il che rende il telefono particolarmente leggero e tascabile.
Decisamente più a misura d’uomo rispetto al pro che, come da tradizione, è di dimensioni maggiori.
Il processore del nostro Huawei P30 è un Kirin 980, difficile trovare ad oggi di meglio, e il sistema operativo è ovviamente un Emui 9.0.
Raramente mi sono imbattuto in colori così accesi e luminosi, tanto che mi sono ritrovato più volte ad abbassare la luminosità, convinto fosse al massimo mentre invece era appena a metà.
Il sistema di sblocco è quantomai intuitivo.
Sarà infatti possibile proteggere la privacy del nostro telefono sia con il sistema di sblocco ad impronte digitali, sia con il riconoscimento facciale.
Quest’ultimo è talmente preciso, rapido ed immediato che appena preso il P30, non riuscivo a capire come facesse a sbloccarsi, senza che io inserissi alcuna password.
Solo dopo mi sono reso conto che il mio volto veniva istantaneamente riconosciuto dal telefono che, ovviamente, si sbloccava.
Dal punto di vista della velocità il nostro Huawei è impeccabile da tutti i punti di vista.
Che siano app offline o online (rete permettendo) il nostro cellulare si connetterà istantaneamente, senza rallentamenti anche quando si accede a più applicazioni contemporaneamente.
La sensazione che da a tenerlo tra le mani e smanettandoci un pò è quello di un prodotto pronto, rapido ed intuitivo.
L’ audio si sente molto bene, alto il sufficiente e molto chiaro, sia durante le chiamate che ascoltando la musica. Unica pecca è rappresentata dall’unica cassa (quindi dall’uscita mono) posta solo nella parte inferiore del telefono.
Se si escludono le dimensioni, la prima differenza col P30 pro è che il fratello “minore” presenta il jack per le cuffie, comprese nella confezione, non obbligandoci a ricorrere ad adattatori o a auricolari bluetooth.
Manca invece sul P30 normale la ricarica wireless o l’ attestato ipx6.
Il che significa che il cellulare non è completamente impermeabile.
Parliamo infine di fotocamera. Le camere sul nostro cellulare sono 3, una prima da 40, 16 e 8 Megapixel, che serviranno rispettivamente per foto normali, grandangolari e zoom. Huawei si conferma dunque come casa di telefoni che investe molto sulla qualità delle foto scattate dai suoi telefoni.
I cultori della fotografia sicuramente, leggendo la scheda tecnica, hanno considerato il P30 pro come nettamente migliore, perchè presenta una terza camera per lo zoom fino a x5, mentre nel P30 arriva “solo”a x3, dato assolutamente secondario è finto problema, ovviabile facilmente . Infatti anche il prodotto che stiamo ora esaminando può tranquillamente scattare foto con lo zoom x5, usando un sistema ibrido, invece che la telecamera esclusiva.
Le foto scattate sono tutte di ottima qualità, è possibile ovviamente fare panoramiche, time-lapse e utilizzare la camera in molte altre modalità.
Presente inoltre il sistema di intelligenza artificiale che riconosce l’ oggetto inquadrato e lo mette a fuoco. Mi ha particolarmente colpito infine la modalità di scatto notturna, davvero precisa e impeccabile. Tirando le somme questo Huawei P30 rappresenta sia dal punto di vista tecnico che pratico un prodotto impeccabile che, nella quotiodianeità riesce brillantemente a svolgere tutte le funzioni assegnate e che da davvero la sensazione di avere tra le mani un telefono all’avanguardia, ma non per questo scomodo.

Il Colosseo visto dagli occhi del Huawei P30

Conclusioni
Raramente mi sono trovato così bene e a mio agio con un telefono.
Motivo quest’ ultimo per cui probabilmente, se li trovassi allo stesso prezzo, continuerei a preferire la versione normale a quella pro, a mio avviso fin troppo grosso.
Unica nota dolente è rappresentata dal prezzo, piuttosto alto sulla carta.
Non disperatevi, come al solito la soluzione è ben più immediata di quanto non si pensi. Infatti, sebbene almeno da listino il P30 superi gli 800 euro, è disponibile in numerosi store a prezzi ben più bassi.
Basti pensare che ad oggi su Amazon lo si può trovare anche a 450 euro circa.
Cosa aspettate quindi?
Non fidatevi delle schede tecniche, ma delle esperienze e correte ad acquistarlo.

Huawei P30

779,00
9.4

9.4/10

Pros

  • Comporto tecnico eccezionale
  • Fotocamere al top
  • Display luminoso
  • Buona Autonomia

Cons

  • Non è impermeabile
  • Manca la ricarica Wireless

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.