Nell’era digitale, nella quale per diventare esperti di qualcosa bastano un paio di video su youtube, l’argomento che tiene sempre più banco è l’audiofilia.
Schiere di nuovi apostoli dell’ultimissima religione, che venerano le caratteristiche tecniche di casse e cuffie, pronti ad assaltare chi di questo mondo non ha mai voluto sentirne parlare.
Io non sono mai stato così estremista, anche se devo ammettere, che fino a qualche mese fa, quasi mai sono riuscito a metter le mani su prodotti che abbinassero un eccellente qualità audio unita a stile ed eleganza, portabilità e soprattutto un prezzo accessibile a tutti.
Questo fino a quando non ho provato le nuove Meze Neo 99.

Unboxing
Prosegue il nostro viaggio nel mondo delle cuffie Over hear, dopo le Fresh ‘n Rebel Clam, oggi è il turno delle MEZE Neo 99.
Meze Audio, azienda fondata in Romania da Antonio Meze, divenuta un must have nel mondo dell’audiophile, dopo il fortunato lancio delle 99 Classic, ci riprova oggi con un prodotto riveduto, corretto e proposto ad un prezzo davvero allettante.
L’attenzione e la cura per i dettagli si denota già dal case, rigido, completamente nero e senza fronzoli, che avvolge completamente le nostre cuffie, e che, grazie ai materiali utilizzati, le protegge anche dai movimenti ed impatti più bruschi.
All’interno della custodia abbiamo le nostre 99 NEO, ed il cavo con il microfono.

Qualità audio e costruttiva
Dopo lo straordinario successo ottenuto da Meze per 99 Classic, la cui peculiarità si estrinsecava nei padiglioni costruiti completamente in legno, l’azienda rumena, con il suo nuovo gioiellino, ha deciso di creare un prodotto ancora più portabile e indossabile.
I padiglioni sono ricoperti da una plastica dura opaca piacevolissima al tatto.
L’archetto superiore, leggermente imbottito, presenta la scritta Meze in rilievo mentre tutti gli agganci sono realizzati in lega di zinco fuso con rivestimento elettrolitico.
Per adattarsi alle varie forme del capo, le cuffie utilizzano due bande in metallo nero, che permettono al prodotto di allargarsi a piacimento, fornendo inoltre, uno stile unico alla vista.
Se tutti queste caratteristiche fisiche rendono il prodotto targato Meze esteticamente superlativo, la casa rumena non si è dimenticata di certo lo scopo principale del suo lavoro.
L’audio riprodotto è a dir poco sublime.
Nonostante i medi e gli alti siano caldi, proporzionati e assolutamente puliti, le cuffie danno il meglio di sè sui bassi, davvero coinvolgenti, ed un soundstage ampio e profondo.
L’isolamento è ottimo, e vi permetterà di godere della vostra esperienza musicale anche in luoghi stretti ed affollati come possono esser ad esempio i mezzi pubblici.
Volete un’ultima chicca?
Sulla scatola è possibile trovare le varie caratteristiche tecniche del prodotto in questione, oltre che un diagramma molto particolare. Rappresenta in modo semplice ed intuitivo la traccia sonora delle nostre cuffie. Con un minimo di studio sono riuscito a decifrare la stessa e a comprendere fino in fondo lo scopo delle Neo.

Conclusioni
Quanto si paga il connubio perfetto tra il mondo dei puristi audiofili ed il mondo consumer?
Bisogna considerare in primo luogo tutti i pro di queste cuffie, tra i quali spiccano qualità audio, qualità dei materiali e portabilità, unita ad uno stile sobrio ed elegante.
In secondo luogo bisogna valutare il valore di mercato delle Meze 99 Neo, in relazione alle diretti concorrenti.
Ed è così, che il prezzo di 250 euro per il mercato Europeo, risulta quanto mai appropriato sia per gli audiofili, sia per i neofiti che vogliono provare ad approcciarsi a questo culto senza spendere cifre esorbitanti.