
E’ partita la corsa agli armamenti, anche quest’anno mi ritrovo a non sapere cosa regalare e a chi, l’unica certezza è che farò shopping on line. Non ho tempo per girare per negozi e quindi sono grato ad eBay, da qualche tempo è la mia ancora di salvezza, l’eshop che non solo mi fa guadagnare tempo, mi fa anche risparmiare denaro.
Quest’anno più che mai sono fisso sulla loro home, anzi a dire il vero sono fisso sulla pagina del Gift Hub Natalizio, uno spazio interamente dedicato ai regali di Natale, con le offerte e le promo più vantaggiose per tutti i settori merceologici.
Si riesce a risparmiare fino al 50% e si ottiene la spedizione rapida e gratuita, anche senza abbonamento.
Ovviamente non sono il tipo che compra a caso, mi piace ponderare bene le cose, rifletterci e mettere sotto l’albero sempre pensieri ragionati.
La politica del last minute, quella dell’acquisto sotto pressione e senza un senso logico non fa per me e non si confà all’atmosfera del Natale.
“Take Your Christmas Seriously” – #NataleConeBay, la campagna presentata dal sito eCommerce è quella in cui mi ritrovo e che porto avanti da sempre. Ridare valore allo scambio dei regali, ritornare ai piccoli gesti e al senso di famiglia dovrebbe essere il nuovo trend.
Con il tempo che scarseggia molte persone si riducono all’ ultimo e non danno il giusto valore alla scelta del regalo.
Comprare senza amore o senza una cognizione fa perdere la magia al Natale.
E allora, perché far perdere valore anche al gesto simbolico del dono?
Non bisogna fare regali chissà quanto costosi, come si suol dire basta il pensiero, ma appunto, deve esserci sempre un pensiero di fondo dietro alla scelta del regalo.
Il Gift Hub natalizio di eBay assume un ruolo centrale in questo senso perché ti offre la motivazione in più per fare shopping per tempo, con tutte le offerte e le promo vantaggiose che ogni giorno appaiono in quella pagina, ridursi all’ultimo istante è un vero peccato.
Voglio dire…risparmiare di questi tempi è una mission comune e risparmiare acquistando pezzi di qualità, ultime uscite e novità tecnologiche a prezzi introvabili altrove diventa una mossa vincente.
Sto facendo un passaparola non solo sui social ma anche in famiglia, ormai in casa sono diventato il punto di riferimento per lo shopping on line e questo ruolo me lo sento proprio mio.
Creo wish list non solo per i miei amici, ma sto consigliando i miei genitori anche per i loro regali, cioè, loro mi danno delle indicazioni di massima ed io su eBay gli trovo l’offerta più vantaggiosa.
Voi come state vivendo questa fase pre-natalizia?
Farete shopping on line o nei centri commerciali? Quanto spendete in media per i vostri regali?
Secondo una recente indagine di mercato portata avanti da eBay la media di acquisto sarà di 216 euro per un totale di 9 regali ciascuno.
Vi ritrovate?
