Scegliete METRO.
No, non mi riferisco al mezzo di locomozione sotterraneo tanto caro ai romani.
Quest’anno per Natale regalate un cesto made by METRO.Da ormai una decade abbondante, il 25 sera allo scoccare della mezzanotte, va in scena sempre la stessa, solita tragedia.
Lo scarto dei regali.
Iniziamo:
– Una sciarpa in pile con cappello di lana abbinato.
– Due paia di pantofole
-Una vestaglia
-Quattro paia di mutande
-Un pigiama dal colore indecifrabile
-Tre paia di calzini bianchi anti-rimorchio
-Sei maglie della salute di flanella (per i non terroni maglia intima), che se la dimentichi sotto il piumone rischi di prendere fuoco.
E per finire lui, l’immancabile maglione a righe o rombi, possibilmente due taglie più grandi, tanto “ci cresci dentro”.
Ora non so di preciso quanto mi manca ancora per completare lo “sviluppo” , ma alla soglia dei trenta, il sentore che qualcosa sia andato storto inizio ad avvertirlo. Una sfilza di oggetti che di primo acchito sembrerebbe una lista di cose da portarsi dietro per una settimana di ricovero in ospedale.
E invece sono alcuni dei regali di Natale che parenti e amici hanno avuto l’ardire di incartare e posizionare sotto l’albero l’anno scorso.
Capisco perfettamente che quando si ha tutto, o quasi, risulta difficile azzeccare quello giusto.
Posso anche giustificare la mancanza di idee partendo dal presupposto che dopo decenni di feste comandate e compleanni, la voglia di sbattersi, effettivamente, inizia a scarseggiare, ma qui si sta toccando il fondo.
Quest’anno faccio a tutti un appello accorato: osate, uscite dagli schemi, innovate. Alla fine mi conoscete bene, sapete come farmi felice.
Basta del buon cibo. Regalatemi una quintalata di leccornie tutte da mangiare.
Non potete nemmeno immaginare la gioia, il sommo gaudio e la viva commozione che mi assale quando devo scartare un così soave regalo.
Un cesto pieno zeppo di meraviglie gastronomiche pronte ad allietare ogni ora della giornata lanciando, a mo di boomerang sulla tavola sempre imbandita qualsivoglia cibaria, (partono come cibo e tornano indietro come kg assunti). Decine di prodotti, migliaia di calorie, centinaia di modi diversi di assunzione, rigorosamente in buona compagnia.
Si parte dal salame paesano accompagnato da pezzi di buon formaggio e innaffiato da del buon vino rosso per rendere speciale e casereccio l’aperitivo con gli amici.
E un bel cotechino con le lenticchie non lo vogliamo utilizzare?
Ma mica perché sono un pozzo senza fondo?
È semplicemente tradizione e poi si sa, portano soldi e fortuna (vuless o cielo). Quest’anno METRO propone una collezione tutta da scoprire per regalare sapori raffinati, dai prodotti genuini delle nostre regioni alle proposte più particolari di alcune zone europee: cesti tradizionali, Salmoni e Caviale, Formaggi e Salumi, e la novità degli Oli da regalo.
Correte a questo link per veder tutte le possibili combinazioni.
Non avete più scuse.
La linea guida è stata tracciata, non deludetemi con i soliti regali banali e scontati, regalate felicità sotto forma di calorie, scegliete METRO.
#unnataletuttodascoprire #metroitaliacashandcarry #ad #sorpresa #cartaspirits