Unipegaso, università telematica: perchè sceglierla

Scegli Unipegaso, perché sudare di più?
Non parlo di difficoltà nel superare o meno esami o velocità nel laurearsi.
Tutt’altro.
Le università telematiche, ed in particolare Uniegaso, sono ormai equiparate, se non in molti casi superiori, a quelle statali.
Parlo proprio di sudore, nel senso stretto del termine. Avete presente quel Meme dove c’è l ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che fissa qualcuno con aria compiaciuta, e campeggia la scritta: “date una medaglia a quest’uomo?”
Si avete letto bene, non ci sono altre parole per descrivere quei poveri studenti che si alzano ogni mattina e combattono con il traffico e l’afa della capitale.
Affrontano dalla durata media di tre ore, tra andata e ritorno, in mezzi di trasporto che hanno le sembianze di carri bestiame, con centinaia di persone all’interno di ogni vagone.Una volta che la traversata oceanica è terminata, che l’avventura di Mosè nel deserto in confronto era in crociera sul Nilo, si riversano in aule non climatizzate, cercando di restar svegli nonostante la stanchezza.
Done, Load and Repeat, per almeno quattro cinque giorni a settimana, dalle sei di mattina fino alle 22 di sera ( con viaggio annesso).
Un calvario non indifferente.
Attenti che potreste esser scritturati in massa per il nuovo “Passion” di Mel Gibson.Ma dico, la tecnologia ha preso ormai il sopravvento: smartphone, computer e WiFi sono presenti in ogni abitazioni in quantità spropositate.
Scegliamo contratti telefonici che ci offrono centinaia di migliaia di gigabyte di connessione, e ancora ci ammazziamo per prendere il bus e viaggiare a 30 km orari tra caos, smog e voragini cittadine?
Fatevi furbi, scegliete Unipegaso per i vostri corsi di Laura.Studiate e seguite le lezioni comodamente da casa, con aria condizionata, caffè cornetto, spremuta e pure tanta premura da parte di mammà.
Oltre alla qualità elevata, i percorsi formativi di Unipegaso sono molto vantaggiosi grazie alle oltre 500 convenzioni che l’Ateneo ha stipulato.
L’università conta oltre 70 sedi in tutta Italia, tutte facilmente raggiungibili, con una distribuzione capillare da nord a sud su tutto il territorio italiano. La retta annuale per i giovani studenti d’età compresa tra i 17 e i 20 anni che si iscrivono al primo anno di università è di 1.000 € invece di 3.000 €.A questo Link  trovate tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Spero proprio che vi abbia convinto, scegliete Unipegaso e risparmiate tempo e sudore.
#unipegaso #ad

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.