“Nastro Azzurro ti porta lontano”.
Detta così sembra uno spot di una delle pubblicità dei primi anni ’70.
Suvvia, non siate sempre malpensanti.
È vero che la Nastro Azzurro è la birra premium italiana più bevuta al mondo, e che con questa calura il suddetto nettare ambrato, meglio ancora se ghiacciato di congelatore, potrebbe risolvere più problemi di Bruce Wayne a Gotham.Posso giurare sulla mia riserva di birra ben posizionata nel frigorifero, che non è affatto un inno allo sballo, all’ubriacarsi o all’inibizione delle capacità percettive.
Non serve esagerare per viaggiare, né col corpo né con la mente, bisogna sempre godersi ogni singolo momento in maniera responsabile, pensando prima di tutto alla propria salute/incolumità e di chi ci sta attorno.
Nastro Azzurro, sin dalla sua nascita nel 1963 a Napoli, è sempre stata la birra dell’innovazione e della voglia di emergere.L’idea di primeggiare e raggiungere il titolo di eccellenza, di divenire un icona del panorama mondiale, riuscendo ad essere presente in oltre 70 Paesi e la più richiesta nei locali cool delle capitali estere.
Negli anni è divenuta un vanto per il nostro Paese, esempio lampante di quel talento tutto italiano che il mondo ci riconosce.
Talento, è proprio questo il punto.Nastro Azzurro è soprattutto il marchio delle possibilità. Il simbolico messaggio “Ti porta lontano” è rivolto a tutti quei ragazzi che sanno innovare, alla generazione di giovani sempre rivolta al futuro che guarda con occhio speranzoso e sognante alle rivoluzioni e partecipa attivamente con famelica curiosità al reinventare le tradizioni ed esportare nel mondo le proprie idee costi quel che costi.
Nastro Azzurro ha lanciato la piattaforma LIVE, una vetrina itinerante del talento italiana.Un agglomerato di musicisti, artisti, dj, fotografi, bartender, designer, startupper a cui viene data la possibilità e libertà di mettere in mostra il proprio talento nei migliori eventi locali ed internazionali, organizzati Ad Hoc per far risplendere il Made in Italy e promuovere il talento del Bel Paese, prediligendo la scena indie e underground.
Nei prossimi mesi, fino all’ 8 settembre si susseguiranno una serie di eventi divisi in Live Talk, Live performance e Music Show, che toccheranno svariate regioni e città italiane con l’unico obiettivo comune, promuovere il talento in tutte le sue forme.
Mattatori per eccellenza del progetto saranno i talenti della scuderia “Bomba Dischi (etichetta di riferimento in Italia per la musica indipendente) tra cui spiccano: Giorgio Poi, Germanò, Mèsa e Francesco De Leo.Se volete maggiori informazioni su tutte le tappe e gli artisti coinvolti in questo tour , non vi resta che andare sul sito
#NastroAzzurroLive